Come affrontare i problemi relazionali?
Non lasciate che i piccoli disaccordi distruggono il rapporto con la vostra persona amata
Rare coppie che sono sulla strada per la felicità coniugale non si scontrano con i problemi relazionali. Il più delle volte l'armonia viene violata dai piccoli problemi della vita di tutti i giorni, ma a volte gli innamorati devono affrontare un grave conflitto che può distruggere la loro relazione. Le controversie sono una parte integrante dell’unione tra l’uomo e la donna quindi è molto importante imparare a risolverli causando il minimo danno ad entrambi.
In questo articolo esamineremmo i più gravi problemi che si presentano nel rapporto, e spiegheremmo come comportarsi per non spezzare il vostro legame da queste difficoltà ma renderlo ancora più forte.
Problema № 1: Gli interessi diversi
Una dei problemi più comuni in un rapporto è diverso cerchio di amici e interessi. Ad esempio, una donna è interessata alle sfilate di moda, e un uomo preferisce trascorrere il suo tempo libero giocando a calcio con gli amici. Naturalmente tutti e due saranno infelici perché il compagno/a è impegnato/a in un attività inutile. Per fare in modo che gli interessi diversi non portiano a un conflitto, si dovrebbe essere più sensibili agli hobby degli amati:
- Non costringere il partner di stare con voi tutto il suo tempo libero. Consentiteli di tanto in tanto fare le cose che ama.
- Cercate di capire gli interessi del vostro partner. Al vostro compagno/a piacerà il vostro interesse per la sua attività preferita.
- Trattate con il rispetto gli amici del vostro partner che non fanno parte della vostra cerchia sociale.
Problema №2: Comunicazione
Comunicazione regolare è la chiave per un rapporto sano e felice. Comunicando con la persona amata si potrebbe raggiungere la piena comprensione reciproca, conoscere le sue esperienze e stabilire un contatto. La mancanza di comunicazione porta anche alla perdita della fiducia e al raffreddamento dei sentimenti. Alcune abitudini semplici potrebbero aiutare ad evitare questo problema nel rapporto:
- Interessarsi di come fosse la giornata del vostro partner. Non trattare la sua storia con disprezzo facendo le altre cose, e cercare di mostrare l’interesse.
- Dedicare momento al tempo libero comune. Visitate il cinema o il teatro, divertitevi nel parco giochi, una nuova esperienza vi darà una varietà di argomenti per la conversazione.
Problema №3: Sesso
Non sempre un uomo e una donna che sono in una relazione hanno lo stesso temperamento sessuale. Una pressione eccessiva da parte di uno dei due partner o la vita sessuale troppo lenta potrebbero portare alle gravi controversie.
Inoltre non dobbiamo dimenticare la varietà. Nel corso del tempo il solito sesso non provoca più la stessa gioia e i partner hanno bisogno di adottare misure per aggiornare la loro vita intima. Per risolvere tali problemi relazionali potrebbero aiutare alcuni semplici suggerimenti:
- Non evitare la discussione che riguarda la vostra vita sessuale. Cercate di scoprire cosa piace al vostro partner e raccontateli le vostre preferenze.
- Provate ad aggiungere la varietà ai vostri piaceri intimi. La biancheria erotica, il sesso nel luogo insolito, i giochi di ruolo, tutto questo contribuirà a riportare la passione nel vostro rapporto.
- Se avete qualcosa che non vi soddisfa non nascondetelo. La conversazione aperta con il vostro partner vi aiuterà a raggiungere un compromesso.
- Non esitare a rivolgersi ad un sessuologo se non siete in grado di risolvere i vostri problemi intimi.
№4 Problema: I lavori domestici
Lo stereotipo che un uomo deve fare i soldi e una donna deve fare tutto il lavoro domestico hanno perso la rilevanza da tanto tempo. Naturalmente se in una coppia lavora sola una persona, tornando a casa ha il diritto di riposarsi. Ma in questo caso è necessario proporre l’aiuto all'altro compagno/a perché anche il lavoro domiciliare porta via molto tempo e fatica.
Quando sia l'uomo che la donna guadagnano i soldi è possibile scegliere una delle due opzioni:
- Una chiara divisione delle responsabilità. Ad esempio, una donna impegnata in cottura e lavaggio, e l'uomo porta fuori la spazzatura, lava i piatti e passa l'aspirapolvere.
- Fare tutto insieme. In un particolare giorno tutti e due mettete la casa in ordine. Lavorando insieme finirete più velocemente le faccende domestiche e potrete dedicare del tempo per riposare insieme.
Problema №5: Conflitti
Anche seguendo tutti i consigli descritti in questo articolo è difficile ad evitare completamente i liti. Ognuno di voi ha il suo punto di vista e la loro mancata corrispondenza, prima o poi, porterà ad un conflitto. Dipende solo da voi se il vostro litigio sarà insignificante o se porterà ai problemi relazionali:
- Qualunque sia la causa del vostro conflitto, non insultare il partner. La causa dei vostri litigi si dimenticherà ma le parole offensive, anche se dette a mente calda, rimarranno a lungo nella memoria.
- Non è necessario condividere i problemi con gli amici o con i genitori. Questo non solo non aiuta a fare la pace ma potrebbe anche innescare un nuovo conflitto.
- Una volta che siete "raffreddati" cercate di parlare sensatamente con il vostro partner anche se pensate che lui/lei abbia torto. E non ignorate il partner se decidesse di fare la pace per primo.
Problema №6: Finanze
Mancato raggiungimento dell’intesa in materia finanziaria è il problema annoso nel rapporto, che ha distrutto un sacco di coppie. Il denaro influisce quasi tutte le sfere della vita di una coppia, quindi è importante raggiungere un accordo su questo aspetto. In questo vi aiuteranno le seguenti raccomandazioni:
- Create il bilancio comune di famiglia. Determinate per cosa e come verranno spesi i soldi, tra cui saranno inclusi le prospettive di vasta portata: la casa, l’auto, i bambini.
- Ogni partner deve avere il proprio fondo che potrebbe spendere per gli scopi personali.
- Decidere chi sarà responsabile del pagamento delle bollette mensili.
- Non nascondete i vostri redditi e le responsabilità finanziarie al fine di non perdere la fiducia della vostra persona cara.
- Cercate di contribuire alla formazione del bilancio comune, anche se temporaneamente non lavorate o guadagnate poco.
Il rapporto ideale in cui i partner vanno d’accordo uno con l’altro fin dai primi giorni esistono solo nei film. Nella vita reale per creare un’unione armoniosa entrambi i compagni devono essere preparati ad affrontare le inevitabili difficoltà e lavorarci su se stessi. Solo insieme è possibile superare eventuali problemi relazionali e trovare la felicità personale.